Piergiobbe
di Andrea Nepoti Goitan
venerdì, marzo 01, 2013
giovedì, febbraio 28, 2013
Bersani si immola per il bene della Nazione
Ma chi glielo fa fare? Perché Bersani sta lì a supplicare Grillo per fare un'allenza impossibile? Perché si fa coprire di ingiuste contumelie da parte del comico e da parte dei suoi compagni di partito?
La risposta che mi do è legata alla lettura di questa situazione politica già espressa nei post precedenti. Non essendoci alternativa e dovendo necessariamente procedere a riforme molte dolorose, il Pd ha deciso di affrontare la sfida insieme al Pdl. Tuttavia, se questa ragionevole e assai legittima idea fosse stata "svelata" agli elettori, una marea di voti (soprattutto a sinistra) sarebbe scivolata verso Grillo e l'astensione. Così Berlusconi e Bersani si sono divisi i compiti: al primo è stato concesso di fare una campagna elettorale spregiudicata, così da riportare al voto molti delusi del centrodestra, in cambio Bersani ha offerto il proprio sacrificio dandosi in pasto ai detrattori del suo partito e alle offese becere di Grillo. Entrambi finiranno con questa legislatura la loro vita politica.
Credo si siano sottoposti a questo sacrificio per spirito di abnegazione e per senso di responsabilità nei confronti del nostro Paese. E' per questo che li ringrazio.
martedì, febbraio 26, 2013
In realtà, è andata come doveva andare: bene!
Il giorno dopo queste elezioni tutti parlano di terremoto. In realtà se si guardano i dati con occhi più limpidi, si può avere un quadro più obiettivo di ciò che è successo: niente o per lo meno molto poco. La coalizione che aveva sostenuto Monti (PD, PDL, UDC e affini) ottiene maggioranze amplissime sia alla Camera, sia al Senato. La vecchia opposizione, rappresentata nel vecchio Parlamento da Lega e Idv, si riduce al tal punto da diventare quasi irrilevante, altrettanto avviene per Sel, la cui rappresentanza è bassa in tutte e due le Camere. Fanno man bassa di voti i Grillini, ma io credo che si faranno interpreti di un'opposizione migliore, meno ideologica, capace anche di votare i provvedimenti della maggioranza, qualora li ritenessero i più opportuni per il bene del nostro Paese. Insomma, in realtà l'Italia è governabilissima. Ci vorrà un governo Monti bis, oppure un qualche altro tecnico, capace come lui, per tenere insieme i pezzi, ma la minaccia dei mercati sarà sufficiente a creare quel clima di paura utile a rendere coese forze che in campagna elettorale hanno finto di combattere tra loro. Missione compiuta, quindi: l'Europa ha vinto e speriamo che ci vada fatta bene!
PS: la costante di questa campagna elettorale è stata la PAURA DI VINCERE, Bersani era terrorizzato, Berlusconi quando ha saputo di essere a un passo dal PD, ha rinunciato agli ultimi giorni di dibattiti, persino Grillo credo abbia tremato quando ha rischiato di prendere il premio di maggioranza alla Camera.
La mia personale rassegna stampa
S.S.Benedetto XVI
Il discorso di Ratisbona

Campagne
Blog affratellati
Siti e Blog consigliati
Non sono sempre d'accordo con loro ma... ci sanno fare
Promemoria
Siti e blog interessanti
Aggregatori

Argomenti

