La vita è meravigliosa!

"(...) Glenn Erickson (...) sui "Film Blanc" ha scritto un interessante piccolo saggio anni fa. Erickson pensa che il termine, ormai in disuso (peccato, nota mia...), sia nato negli anni Settanta per definire quei film che esaltano la speranza di una vita dopo la morte e la presenza di esseri sovrannaturali e benigni, come angeli, in diretto contrasto con la visione pessimistica dell'esistenza umana che è alla base dei Film Noir. Illustri esempi di "Film Blanc" sono Il cielo può attendere di Ernst Lubitsch, La vita è meravigliosa di Frank Capra, Scala al Paradiso di Powell e Pressburger, L'inafferrabile signor Jordan di Alexander Hall e il suo remake Il paradiso può attendere di Warren Beatty e Buck Henry e ancora tantissimi dove spesso il set principale è una sorta di sala d'attesa fra vita e morte, salvezza e dannazione eterne. In genere queste storie, invece di auspicare una società migliore, garantiscono un regno dei cieli capace di rimettere ordine nel nostro mondo. Mondo già comunque funzionante, a dispetto della nostra cieca incapacità di accontentarci e di apprezzare. Lo splendido film di Ramis (Ricomincio da capo, 1992, che è anche uno dei miei film preferiti, nota mia) propone una variante più terrena ma non meno mistica, quasi una metafora della ruota delle reincarnazioni (ma perché?, nota mia): costretto a rivivere all'infinito un giorno della propria vita, il protagonista, interpretato da un magnifico Bill Murray, impara a migliorarsi sino ad arrivare molto vicino alla felicità."
E così alla facciaccia del Codice da Vinci, mi sono comprato il cofanetto con i Capolavori di Frank Capra in DVD (Lady for a day, Arriva John Doe e, naturalmente La vita è meravigliosa) e non vedo l'ora di farmi una scorpacciata di sani film bianchi.
Etichette: Antonio Socci, cinema, Guglielmo Piombini
3 Commenti:
Mi piace molto questo tuo post ottimista, era ora!!!
Putroppo debbo sempre notare qualcosa: come esempio di ansia non si parla di Bush e la lotta al terorismo utilizzata per togliere diritti civili e giustificare guerre ma degli ambientalisti!!!!
Anche la tua difesa a spada tratta della Chiesa mi pare sempre eccessiva anche se sai che concordo sui meriti ma riconosco anche gli errori e in campo ansiogeno anche la Chiesa ci mette del suo...
Ma Claude, che Bush sia cattivo lo sanno anche i bambini... ;-) fa specie invece scoprire che chi si è sempre spacciato per buono, abbia fatto e soprattutto continui a fare tanti danni.
Ma Bush e' cattivo davvero!!! che chi si è sempre spacciato per buono, abbia fatto e soprattutto continui a fare tanti danni lo dicono solo i tuoi amichetti catto-destroidi
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page